FESTIVAL DELL'ECONOMIA: LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
Presentata oggi a Roma, nella sede della casa editrice Laterza, la decima edizione del Festival dell'Economia di Trento, in programma dal 29 maggio al 2 giugno e dedicata al tema della "Mobilità sociale". "Un tema - ha spiegato il direttore scientifico del Festival Tito...
Leggi
FESTIVAL DELL'ECONOMIA: DOMANI SI "SVELA" IL PROGRAMMA
Il tema, da tempo annunciato, è dedicato alla "Mobilità sociale" e per parlarne ci saranno come sempre importanti personalità del mondo accademico, della politica e del giornalismo. Hanno già assicurato la loro presenza due premi Nobel per l'economia come Paul Krugman e Joseph...
Leggi
GOVERNANCE PENSPLAN CENTRUM: LE INDICAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE
Continuità rispetto al percorso recente, ma nel contempo ulteriori elementi per affinare la governance di Pensplan Centrum S.p.A. Queste, in sintesi, le decisioni prese oggi dalla Giunta regionale, che in vista dell'assemblea dei soci, in programma il 27 aprile, ha designato i...
Leggi
MESSA ALLA PROVA, APPROVATO IL PROTOCOLLO D'INTESA CON IL MINISTERO
La Giunta regionale ha approvato un protocollo d'intesa in materia di messa alla prova, che sarà firmato dall'assessore regionale ai Giudici di Pace e alla Mediazione, con il Ministero della Giustizia – Provveditorato regionale per il Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto...
Leggi
GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO: NASCE AUREOO, UN PO' ARCHIVIO, UN PO' SOCIAL
Il libro è uno strumento superato? C'è ancora spazio per la lettura nel mondo digitale? Una risposta arriva da aureoo.com, portale che debutta giovedì 23 aprile, proprio in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore patrocinata dall'Unesco. Con le caratteristiche...
Leggi
FUSIONI COMUNALI: IL 7 GIUGNO I REFERENDUM CONSULTIVI PER 55 COMUNI
Domenica 7 giugno 2015 si terranno in Trentino 19 referendum consultivi che coinvolgeranno gli elettori di 55 comuni, chiamati ad esprimere il proprio parere sull'unificazione dei loro municipi. Lo ha deciso oggi la Giunta regionale, che ha indetto 19 distinti referendum, come previsto dalla...
Leggi
AFFIDARSI AL CIELO. ARTE E DEVOZIONE A MONTAGNAGA DI PINÉ
Sarà inaugurata venerdì 24 aprile alle ore 18 presso il Museo Diocesano Tridentino la mostra "Affidarsi al cielo. Arte e devozione a Montagnaga di Piné. Gli ex voto", prima tappa di un'iniziativa espositiva nata dalla collaborazione tra il Museo e la Soprintendenza per i beni...
Leggi
MUSICA E GRANDE GUERRA AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
Venerdì 24 aprile in Sala Grande secondo appuntamento con il festival musicale "Contrasti" con un dibattito alle ore 19 e un concerto alle 20 dedicato alla Grande guerra, tema della mostra attualmente ospitata al Castello del Buonconsiglio. L'ingresso è libero.-
Leggi
"ARCHITETTURA PER LA MONTAGNA DI DOMANI", PRESENTAZIONE DELLA RICERCA
Venerdì 24 aprile, alle ore 11.00 presso la sala stampa del palazzo della Provincia a Trento, sarà presentata la ricerca "Architettura per la montagna di domani: potenziali risorse per i rifugi trentini", finanziata da Accademia della Montagna del Trentino e realizzata dal...
Leggi
BILANCIO DEL CORPO FORESTALE TRENTINO PER IL SERVIZIO CONTROLLO E VIGILANZA PISTE
Si è conclusa da poco la stagione invernale e sciistica e, per il Corpo Forestale del Trentino (CFT), è ora di bilancio. Sono sei le aree sciistiche dove il Corpo Forestale del Trentino ha svolto servizio di vigilanza e controllo sulle piste: Brocon, Panarotta, Peio, Polsa-San Valentino,...
Leggi
TRENTINO E FRIULI VENEZIA GIULIA: NUOVE IPOTESI DI COLLABORAZIONE
Incontro ieri a Pordenone fra il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, per esaminare nuove ipotesi di collaborazione in tema di sviluppo economico territoriale. Il vicepresidente della Provincia ha proposto...
Leggi
IL RE DEL CIOCCOLATO, IN PROVINCIA SI GIRA LO SPIN OFF
È in Trentino in questi giorni "Il re del cioccolato – la scuola", uno spin off de "Il re del cioccolato" con Ernst Knam, prodotto da Zodiak Active per Discovery Italia, in onda su Real Time (canale 31 del digitale terrestre free) a giugno. Il programma, sostenuto da...
Leggi
DIFESA PASSIVA IN AGRICOLTURA: I NUOVI CRITERI PER I CONTRIBUTI
La Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell'assessore all'agricoltura, i nuovi criteri attuativi per la concessione dei contributi per la copertura delle spese sostenute per il pagamento dei premi assicurativi a copertura dei danni alle produzioni agricole e al bestiame provocati...
Leggi
DAL 4 MAGGIO POSSIBILE L'INVIO TELEMATICO DELLE ISTANZE TAVOLARI
Da una parte una tradizione giuridica fatta di rigore, precisione e certezza, dall'altra una forte innovazione tecnologica, indispensabile per dare trasparenza e celerità di risposta al cittadino. Sono le caratteristiche del sistema tavolare trentino, interessato da un processo di...
Leggi
"MALATTIA DEGLI SCOPAZZI": NORME PIÙ SEVERE PER GLI ESTIRPI OBBLIGATORI
Nonostante le notevoli risorse impiegate e gli sforzi profusi da quando, verso la fine degli anni '90, ha iniziato a fare la sua comparsa, la malattia degli scopazzi (Apple Proliferation Phytoplasma) rimane a tutt'oggi una malattia pericolosa e in grado di produrre ancora gravi danni alla...
Leggi
IL 14' DISTRETTO FAMIGLIA IN TRENTINO E' NELLA COMUNITA' DEL PRIMIERO
Anche la Comunità del Primiero ha aderito con convinzione alle politiche "family" per qualificarsi sempre più come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e per i soggetti che interagiscono con esse, capace di offrire servizi ed opportunità rispondenti alle...
Leggi
IN PRIMIERO UNA MANUTENZIONE AMBIENTALE E FORESTALE "UNICA"
Unire le forze, intese come risorse finanziarie, umane e strumentali, è una buona idea che vale sempre più anche nel settore della manutenzione ambientale e forestale. Non solo perché fa risparmiare, ma anche perché evita la sovrapposizione di interventi e favorisce la programmazione e...
Leggi
MECCATRONICA AL VIA: 17,5 MILIONI DI EURO PER LA REALIZZAZIONE DEI LABORATORI PER LA RICERCA
Rappresentano l'anello di congiunzione fra il mondo dell'impresa e quello della scuola, lo spazio - anche fisico - dove l'istruzione incontra il lavoro ed entrambi cooperano per produrre innovazione, crescita, sviluppo: parliamo dei laboratori di ricerca previsti nel polo della Meccatronica...
Leggi
COMPENDIO INDUSTRIALE WHIRLPOOL, AL VIA UN BANDO PUBBLICO PER ATTRARRE PROGETTI DI INDUSTRIALIZZAZIONE
E' online sul portale di Trentino Sviluppo l'avviso pubblico per la re-industrializzazione del compendio "ex Whirlpool" di Spini di Gardolo. Un "bando" di levatura internazionale già inviato alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ma che avrà pubblicizzazione...
Leggi
CRESCONO IN TRENTINO I CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO
Segnali incoraggianti dagli ultimi dati sul mercato del lavoro, riferiti stamani nel corso della conferenza stampa di Giunta dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico. Nel primo bimestre 2015 - gennaio e febbraio - si conferma innanzitutto la crescita delle assunzioni con...
Leggi